Benvenuti nel sito ufficiale dell'A.P.S. ArcheoTibur di Tivoli (RM).NUOVO ANNALES VOL. III ANNO IV DISPONIBILE

Convocazione dell'Assemblea Plenaria dei Soci di ArcheoTibur & Rinnovo del Consiglio Direttivo





Gent. mi Soci,


con la presente per comunicarvi l'indizione dell'Assemblea Plenaria degli Associati di ArcheoTibur per il giorno 7 ottobre 2023 presso la sede della "Casa delle Culture e dell'Arte" in Piazza Campitelli di Tivoli, con prima convocazione alle ore 00:01 e, qualora non fosse raggiunto il numero legale, in seconda convocazione dalle ore 17:00 alle 19:30, con il seguente Odg:


- Rinnovo ed elezioni Consiglio Direttivo e CTS, i quali resteranno in carica per il triennio 2024-2027. Possono candidarsi i soci in regola con il pagamento delle quote associative riferibili all'anno corrente. La propria candidatura può essere inoltrata solo ed esclusivamente tramite questo stesso mezzo di comunicazione, specificando se si intende far parte del Direttivo o del CTS. Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il giorno sabato 23.09.2023.


- Discussione e aggiornamento avanzamento lavori circa delibera comunale per proposta di ArcheoTibur di realizzare un monumento commemorativo in onore dell'arch. Clemente Folchi, da posizionarsi nella piazzetta contigua al Ponte Gregoriano.


- Stato dei lavori del volume IV degli ANNALES di ArcheoTibur.


- Calendario prossimi eventi.


- Varie ed eventuali.




Augurandoci di vedervi numerosi, porgiamo i nostri più cari saluti.



Le pubblicazioni di ArcheoTibur


Carissimi soci e followers della nostra associazione, siamo lieti di comunicarvi una bellissima novità: in attesa della pubblicazione del volume IV degli Annales di ArcheoTibur (attualmente in fase di stesura e revisione), abbiamo pensato di preparare una piccola sorpresa in vista delle oramai prossime vacanze estive: dopo "GUIDA A TIVOLI" di DON STANISLAO RINALDI, abbiamo aggiunto un nuovo testo storico alle nostre pubblicazioni.


Ecco a voi "SULLE ACQUE ALBULE PRESSO TIVOLI - ANALISI CHIMICA", di BENEDETTO VIALE e VINCENZO LATINI, pubblicato per le prima volta nel lontano 1857. Un testo fondamentale per la conoscenza delle nostre acque termali, ricco di dettagliatissimi risultati chimici sulle acque solfuree, ampi cenni storici tratti dalle fonti classiche circa i luoghi, elencando le salubri proprietà delle fonti e gli antichi beneficiari. Presenti anche ipotesi circa la formazione dei laghi sorgivi e l'appendice SOVRA DUE NUOVE ALGHE DELLE ACQUE ALBULE, di ELISABETTA FIORINI-MAZZANTI, ovverossia la descrizione botanica di due nuove specie di piante scoperte in prossimità dei laghi Regina e Colonnelle.


Il testo è acquistabile presso la nostra associazione tramite prenotazione inviando una mail all'indirizzo archeotibur@gmail, al costo di 5€ per i soci e di 8€ per tutti gli altri.


Affrettatevi, le quantità sono limitate! 


Edizione a cura di Quick Ebook Ed. - ArcheoTibur.




LE IDI IN ILLO TEMPORE - 10 & 11 GIUGNO 2023

Il 10 e 11 si terranno "LE IDI IN ILLO TEMPORE", organizzate dall'Associazione "Villa Adriana Nostra" e dal "Gruppo Storico Pvblio Elio Adriano", del presidente, socio ed amico di ArcheoTibvr, Pietro Lombardozzi. L'evento è patrocinato dal Comune di Tivoli e dalla Regione Lazio.

Il programma, ricco e variegato, vedrà per due giorni numerose iniziative di rievocazione storica, dalla Roma Repubblicana sino al Rinascimento, passando attraverso la Roma Imperiale e il Medioevo. Spicca su tutte il Torneo Gladiatorio "HERCVLES VICTOR", giunto oramai alla sua VI edizione, che si terrà sabato 10 giugno, dalle ore 17:00, presso il sito archeologico dell'Anfiteatro di Bleso d Tivoli e che vedrà la partecipazione di Scuole Gladiatorie provenienti da tutta Europa: la nostra associazione parteciperà con la presenza del presidente, dott. Stefano Del Priore, come membro della giuria che decreterà la Scuola vincitrice del Torneo. Si consiglia di recarsi presso l'arena gladiatoria circa 30 minuti prima dell'inizio, di modo da assicurarsi dei posti a sedere.

Di seguito, il programma completo della kermesse.


FELICI IDI! 




Visita guidata al Museo Civico cittadino "Mauro Macera" - "A SPASSO CON L'ARCHEOLOGO"

 





Domenica 28 maggio tornano le passeggiate culturali con ArcheoTibur. Questa volta andremo al Museo della Città di Tivoli, per godere della mostra "Le Grandi Ville Romane del Territorio Tiburtino", a completamento della visita, presso la cosiddetta Villa di Bruto, dello scorso aprile. L'evento è gratuito per i soci in regola con il pagamento dell'annualità 2023, mentre ha un costo di 5€ per tutti gli altri. Prima dell'accesso al museo sarà possibile tesserarsi o rinnovare la propria iscrizione all'associazione ricevendo contestualmente una delle pubblicazioni scientifiche di ArcheoTibur (Annales volumi 0, 1, 2 e 3, ORIGINES o Guida a Tivoli).  Il numero massimo di presenti è 30 ed è obbligatorio prenotarsi, entro e non oltre venerdì 26 maggio, unicamente inviando una mail ad archeotibur@gmail.com, comunicando chiaramente in quanti s'intende partecipare.  


L'appuntamento è fissato per  domenica 28 maggio, ore 9:20/30, presso Piazza Campitelli (Tivoli).